Written by 7:10 am Ristorazione

PIZZA INTERATTIVA

Pielogy non ha affatto paura delle nuove tecnologie che lo aiutano ad offrire esperienze migliori e trovare nuove location…

Pielogy è un brand Fast Casual specilizzato nella pizza; molto noto negli Stati Uniti, ho sempre desiderato raccontarlo.

Fondato nel 2011 da Carl Chang – 140 ristoranti oggi – con una mission molto interessante:

Trasformare uno dei cibi più desiderati d’America in un’esperienza accessibile e interattiva.

Link:

Pielogy è oggi considerato competitor diretto di brand altrettanto noti, come Blaze Pizza e MOD Pizza. Mi ha molto colpito la promessa di esperienza che il brand fa ai clienti, che è direttamente collegata alla mission sopra citata:

È la tua immaginazione. Semplicemente la alimentiamo.

Link: https://pieology.com/our-story/

Mi sono così chiesto come questa promessa si possa tradurre in azioni, iniziative e proposte concrete per il cliente e, nonostante l’iniziale scetticismo, ho trovato una notizia interessante.

Riguarda PieLife Rewards, il programma di fidelizzazione del brand, che ruota intorno alla app omonima.

Crediti Fotografici: Pieology

L’esperienza dei clienti, chiamati PieLifers è stata migliorata e soprattutto resa più personalizzata. Ovviamente non mancano le feature basiche: ordinare in anticipo la pizza, scegliendo data/ora/luogo di consegna, accumulare punti per offerte, “progettare” la propria pizza, salvare gli ordini veloci e così via…

Le nuove personalizzazioni riguardano la possibilità per i clienti di poter scegliere sempre più premi nel programma rewards, organizzati in tantissime soglie di punti guadagnati (se ne riceve uno per ogni dollaro speso). In questo modo non occorre attendere una spesa davvero enorme per ricevere un premio, ma fin da subito è possibile ricevere qualcosa dal brand, ad esempio: antipasti, pizze, dolci, bevande e tanto altro.

Un’altra novità che mi ha colpito riguarda il processo interno di sviluppo del marchio. Pare infatti che Pieology si sia rivolto alla piattaforma SiteZeus, che lavora con l’intelligenza artificiale, per identificare aree “ad alto volume di clienti” in cui aprire nuovi ristoranti.

Ovviamente l’ho spiegata superficialmente, ma la notizia è interessante perchè conferma come il marchio della pizza sia sempre attento alle nuove tecnologie per rendere creativa l’esperienza dei clienti (vedi la promessa), ma anche per rispettare la propria mission, che è quella di essere accessibile e interattiva.

Il sofisticato progetto che deve aiutare le nuove aperture servirà al brand anche per meglio comprendere il comportamento attuale dei clienti:

Con l’accesso alla piattaforma di SiteZeus, il nostro team immobiliare è in grado di guardare in profondità cosa accade nei nostri ristoranti e capire cosa sta veramente guidando la performance di ogni location. Questo ci aiuta a capire dove concentrarci e quali luoghi evitare, con una precisione completamente nuova.

Ramzi Daklouche, Pieology Chief Growth Officer
Mentre scrivevo questo articolo, ascoltavo:

(Visited 53 times, 1 visits today)
Tag: , , , , , , , , Last modified: Aprile 6, 2021
Close