Written by 7:00 am Ristorazione

IL PIRATA CHE VUOLE DELIZIARE

Long John Silver’s è un brand fast food perfettamente inserito tra la tradizione e la modernità…

Chi non ha mai sentito nominare Long John Silver, il feroce pirata con la gamba di legno dei celebri romanzi di Stevenson, come “L’isola del tesoro”? Nei romanzi Long John è spesso un personaggio ambiguo, dalle diverse sfaccettature, che lo portano ad ammutinamenti e repentini cambi di bandiera, ma anche a comportarsi con saggezza con il giovane Jim Hawkins.

Si tratta certamente di una figura leggendaria, che ha divertito e coinvolto tantissime persone nel mondo, dai bambini agli adulti. Quasi altrettanto leggendaria, negli Stati Uniti, è un brand del fast food, che da quel personaggio ha preso il nome e dal mondo dei pirati ha preso l’ambientazione.

Oggi vi presento Long John Silver’s.

Il brand è nato nel lontano 1969, a Lexington. Il successo fu da subito incredibile e nel giro di un decennio sorsero quasi 1.000 ristoranti Long John Silver’s. Il numero è attualmente rimasto quasi invariato (la pandemia ha colpito duro), e nel 2019 l’azienda produceva un fatturato di circa $ 405.000.000.

La specializzazione di Long John Silver’s è quella del “seafood“, molto in voga negli Stati Uniti, ma ancora poco “frequentata” in Italia. Proprio dall’amore per questo cibo è nato il brand, che tutt’ora dichiara nelle proprie pagine internet:

Affrontiamo ogni istante come un’opportunità per celebrare il cibo che amiamo di più dal luogo che amiamo di più – il mare.

Link: https://www.ljsilvers.com/our-story/

La promessa di esperienza per il cliente è simpatica:

Sea-prise and delight

Link: https://www.ljsilvers.com/our-story/

Il gioco di parole promette sorprese a tema marinaresco, ma soprattutto la delizia dei prodotti proposti. Nel menu troviamo infatti tante leccornie, come pesce fritto, pesce alla griglia, gamberetti e granchi in tutte le salse. Non mancano ovviamente alcuni piatti tipici, più generalisti, della tradizione americana e i relativi contorni.

Il pesce non solo è più delizioso di qualsiasi altra carne, ma è anche meglio per l’ambiente. Ci riforniamo di frutti di mare in modo sostenibile per poterli servire con orgoglio e perché anche tu possa mangiarli con orgoglio. Pollock dell’Alaska pescato in natura. Dalle acque dell’Alaska! Merluzzo e salmone dalle acque ghiacciate del Nord Pacifico! Vongole dalle acque costiere dell’Atlantico! E tutto va dalle barche ai nostri ristoranti fino al tuo sorriso amante del mare. Facciamo tutto in modo sostenibile sostenendo i pescatori e le loro famiglie? Fish Yeah, lo facciamo!

Link: https://www.ljsilvers.com/seafood/

La notizia recente è che anche Long John Silver’s ha affrontato la pandemia rafforzando il proprio drive-through, il delivery e il take away. Proprio su questa strada si concentra un importante investimento dell’azienda, che ha deciso di affidarsi a una piattafforma centralizzata in grado di far lavorare con armonia tutto questo ecosistema del off premise.

Il brand ha infatti da poco ha adottato la piattaforma Order One Maverick che, oltre ad armonizzare tutte le operations e rendere fluida l’esperienza dei clienti, consente tra le altre cose di:

  • incanalare tutti gli ordini dei clienti nel sistema POS di ogni ristorante;
  • presentare menu brandizzati su tutte le piattaforme delivery, con aggiornamenti in tempo reale basati sulla disponibilità delle voci di menu;
  • far effettuare al cliente il proprio ordine direttamente dal sito web del brand e nei sotto-siti dei singoli ristoranti, potendo poi scegliere quale provider di consegna utilizzare;
  • segnalare agli operatori in tempo reale eventuali errori o problemi nell’esperienza digitale del cliente;
  • raccogliere e analizzare dati per uno sguardo olistico sui canali di vendita;
  • effettuare ordini di gruppo con possibilità per il cliente singolo o di ognuno del gruppo di pagare;
  • ripetere gli ordini preferiti;
  • accesso diretto alle voci di menu dai social media, semplicemente cliccando su un post che reindirizza il cliente allo store online.
  • integrare i più svariati tipi di POS, carte fedeltà, programmi loyalty e così via.

Mi piace questo brand, perchè congiunge perfettamente la tradizione della propria storia e di una cucina tipica degli Stati Uniti, con la modernità delle nuove tecnologie sempre con un unico scopo: deliziare e sorprendere il cliente… Un pirata buono, insomma…

Mentre scrivevo questo articolo, ascoltavo:
(Visited 30 times, 1 visits today)
Tag: , , , , , , , , Last modified: Aprile 7, 2021
Close