Oggi ho scoperto una cosa che mi ha entusiasmato. Inizialmente l’ho bollata come “frivola”, ma approfondendo ho capito che mi trovavo di fronte a qualcosa di molto interessante.
Tutto è partito da una tazza molto, ma molto colorata. “Ma che razza di pacchianata ha realizzato Starbucks?”, mi sono chiesto…
Quello nella foto è un particolarissimo Frappuccino di Starbucks, il “Mermaid Frappuccino“, ovvero il Frappuccino della Sirena. Tutti sappiamo che la leggendaria creatura marina è il simbolo del brand, quindi non appare così strana come scelta, ma ai miei occhi e a quelli di molti clienti, lo strano colore del prodotto ha destato qualche dubbio.
Il comunicato stampa del brand, all’epoca dell’uscita, non ha aiutato molto nella comprensione, parlando di “sapori magici del mare”. Ma proprio qui è iniziata la mia scoperta sensazionale!
Presentato più di un anno fa, il Mermaid Frappuccino era stato pensato per il solo mercato messicano, decisione per la quale non ho trovato motivazioni. Ma lo stupore arriva proprio qui. Mentre mi informavo su questa bevanda colorata, ho scoperto che pare sia stata creata prendendo spunto dalle richieste più strane dei clienti e, scavando a fondo, sono venuto a conoscenza dello “Starbucks Secret Menu“.
Si tratta di un vero e proprio menu segreto, assolutamente non ufficiale, composto da preparazioni create in autonomia da baristi e clienti! Una sorta di frutto segreto e prezioso, risultato dell’amore di clienti e collaboratori per questo marchio decennale!
Queste bevande sono fuori menu, quindi i baristi non ricevono alcuna formazione da Starbucks per la loro preparazione, che però viaggia, si tramanda ed è stata codificata in forma digitale, una sorta di tradizione orale parallela aiutata dagli strumenti digitali. FANTASTICO!
Esiste addirittura un sito internet che raccoglie tutte queste informazioni, elencando gli ingredienti di queste voci di menu segrete, per tentare una standardizzazione ombra di quelle che, a tutti gli effetti, sono creazioni che arrivano dal basso.
Così scopro che il Mermaid Frappuccino, che oggi è diventato bevanda ufficiale e sta per arrivare in nuovi paesi oltre al Messico, si realizza così:
- Frappuccino alla vaniglia
- Aggiungere le more intere liofilizzate
- Foderare la tazza con una pioggerellina mista verde
- Guarnire con panna montata e altro filo o polvere di matcha
Segue un suggerimento per facilitare la vita ai clienti e ai baristi:
Per facilitare l’ordinazione, il Mermaid Frappuccino può essere ordinato anche come Frappuccino Pokémon Go senza sciroppo di lampone.
Link: https://starbuckssecretmenu.net/mermaid-frappuccino-starbucks-secret-menu/
Sul sito Starbucks Secret Menu non mancano articoli di approdondimento e suggerimenti, come “22 item del menu segreto perfetti per San Valentino“, oppure “i 10 migliori frappuccino alla zucca del menu segreto” e così via.
Il sito ha anche delle pagine social a supporto che, grazie alle foto, aiutano i clienti a districarsi tra quelle che sono circa 58.000 combinazioni possibili per realizzare voci di menu alternative perchè, ovviamente, sono tutte pensate per essere realizzate con gli ingredienti disponibili nei punti vendita.
Mai avevo visto un risultato così ben fatto, organizzato e globale di una fanbase legata al mondo del food retail! Continuerò a studiarlo perchè, sono certo, ho appena scalfito la superficie e potrei trovare tante indicazioni utili per gli appassionati e i professionisti italiani!
Un’ultima cosa. Sapete qual è lo slogan di Starbucks Secret Menu?
For fans, by fans!
Link: https://starbuckssecretmenu.net/