Mi capita sempre più spesso di imbattermi nelle sezioni “Manifesto” dei brand che studio navigando in rete. Ho cercato la definizione di “brand manifesto” e come per Mission, Vision e così via… Ne ho trovate tantissime.
Riporto di seguito parti della spiegazione tratta dal blog “Graffette“:
Oggi la lotta per assicurarsi una fetta di mercato più spessa di quella della concorrenza si combatte su un terreno in particolare: l’autenticità. […] Un brand manifesto è la dichiarazione dei valori, degli obiettivi e delle aspirazioni di un brand. A differenza della mission o della vision aziendale, non si concentra sulla descrizione del prodotto in sé, ma sul perché esiste un brand e cosa lo rende memorabile. […] Possono sembrare domande sul senso della vita, e in effetti lo sono. Ma è proprio questo l’obiettivo di un brand manifesto: parlare al cuore delle persone e aiutarle a connettersi con la parte più intima e autentica del brand. Può darsi che tu abbia già intuito la potenza di un manifesto scritto come si deve. Non è solo un contenuto versatile, che può dare vita a intere campagne pubblicitarie, video, contenuti da utilizzare sui social media o su gadget aziendali. Un brand manifesto crea il rapporto di fiducia fra brand e audience.
Link: https://www.graffette.net/come-scrivere-un-brand-manifesto/
Un esempio interessante di brand manifesto l’ho scovato oggi, mentre mi informavo su brand interessanti della ristorazione mondiale. Sto parlando di Teriyaki Madness e del suo modo fresco di comunicarsi. Prima di addentrarci nel manifesto, qualche notizia su questo brand.
Teriyaki Madness è un concept “asiatico” nel segmento della ristorazione Fast Casual che, come dice il nome, si ispira alla tradizione giapponese e asiatica di cucinare pollo, pesce, frutti di mare e manzo assieme alla nota salsa Teriyaki. Il risultato sono delle bowls colorate e davvero sostanziose.

Tutti i piatti di Teriyaki Madness sono preparati al momento, serviti rapidamente, a un prezzo ragionevole, in un’atmosfera rilassata. Teriyaki Madness è stato fondato nel 2003 e attualmente ha accordi di franchising per quasi 150 sedi negli Stati Uniti.
Scopriamo il suo brand manifesto.
CI VOGLIONO BOWLS ENORMI PER FARE QUALCOSA DI COSÌ FANTASTICO!
Noi crediamo che tu sia ciò che mangi. Ed è proprio per questo che dovresti mangiare qualcosa di fantastico. Niente bombe intestinali. Stiamo parlando di cibo vero, fatto su ordinazione, con ingredienti freschi e di alta qualità, che ti fa sentire alla grande e soddisfa la tua voglia. Crediamo che dovresti avere un pasto fatto in casa, anche se non è cucinato a casa tua. Ma la nostra casa è la vostra casa, quindi terremo il wok acceso. Alcuni ci chiamano pazzi. Noi diciamo che qualsiasi cosa di meno sarebbe una follia. Quindi, la vera domanda è: cosa mangerete oggi? Qualcosa di fantastico, se siete qui.
Il testo è poi accompagnato da questo video:
In conclusione, non saprei dire con certezza se questo brand manifesto sia scritto “bene” o “male”, l’impressione che ne traggo, però, è che Teriyaki Madness, come il 90% dei brand della ristorazione nel mondo, è bravissimo a tratteggiare i propri valori sul campo “food”, ma che manchi ancora quel “perchè” esiste, quella ragione che arriva ancor prima della food experience e che solo fondatori e collaboratori che amano il brand hanno nell’anima e che davvero può far breccia nel cuore del cliente.