Domino’s Pizza è un brand conosciuto da tutti, specialmente da chi frequenta le pagine di questo sito. La sua formula, il suo prodotto e la sua lunga storia, hanno fissato il brand nella mente dei clienti di tutto il mondo, che amano soprattutto il velocissimo e facilissimo servizio di consegna a domicilio.
Domino’s si avvale da tantissimi anni del servizio delivery progettato e gestito internamente, una forza che lo porta a competere direttamente con i provider di servizi delivery, più che con gli altri brand della ristorazione.
Il brand è talmente consapevole di chi siano i suoi principali competitors, che diverse iniziative di marketing messe in piedi sono proprio dirette a fronteggiare i super aggregatori di ristoranti che forniscono, trattenendo una percentuale del fatturato, servizi di consegna a domicilio.
L’ultima iniziativa di Domino’s che va in questo senso è molto intelligente e attacca i rivali delle consegne proprio mettendo in luce le commissioni alte che questi trattengono ai ristoratori, soprattutto quelli “piccoli”, che vanno così in grande difficoltà.
In particolare, Domino’s ha regalato ai propri clienti, all’inizio di novembre 2021, buoni regalo da 50 dollari (per un costo di oltre 100 mila dollari) da spendere presso ristoranti locali di Boston, Phoenix, Denver e altre città, con l’intento di sostenerli attraverso l’acquisto diretto, saltando i provider del delivery.
Domino’s ha anche realizzato un video che testimonia l’importanza di questa causa, sostenuto da questa didascalia:
Domino’s vuole che le persone e i ristoranti delle nostre comunità locali prosperino. Per fare in modo che questo accada, alcuni dei nostri franchisee hanno comprato più di 100.000 dollari in carte regalo da ristoranti locali e hanno sorpreso i loro clienti con esse. In questo modo, possono ordinare direttamente dal ristorante, così nessuno viene colpito con le tariffe delle app di consegna.
Link: https://www.youtube.com/watch?v=VsBKjTVVtws
Buona visione: