Le Chicken Sandwich Wars hanno infuocato il mondo della ristorazione statunitense per quasi tre anni, vedendo l’ingresso – e l’uscita – dal campo di battaglia di tantissimi brand.
Popeyes è, insieme a Chick-fil-A, il brand che ha fatto divampare le ostilità, ponenedo l’accento non solo sulle prestazioni e le preferenze dei clienti, ma anche su questioni importantissime negli U.S.A. , come la cultura afro-americana e l’integrazione.
La notizia di oggi è che Popeyes, dopo un periodo di relativa calma mediatica, ri-accende la miccia di questa battaglia, andando all’attacco frontalmente: il 15 novembre ha fatto debuttare nel menu un nuovo panino, che proprio dalle radici del brand trae grandissima ispirazione. Si chiama Blackened Chicken Sandwich e si presenta al mondo in tutto il suo splendore.
Si tratta di un panino composto da petto di pollo intero marinato per 12 ore, ricoperto con condimenti cajun e creoli, tra cui tre tipi di pepe (nero, bianco e rosso), cumino, aglio, cipolla e paprika per dare colore.
Il team di ricerca e sviluppo Popeyes, per realizzarlo, ha dovuto lavorare sodo sulla tecnica di cottura dell’annerimento, inventata dal celebre e compianto chef della Louisiana Paul Prudhomme. Il petto di pollo annerito viene adagiato su un bun caldo e tostato e condito con maionese classica o piccante e sottaceti croccanti. Prezzo di vendita: $ 4,99.
Le ” target=”_blank”>Chicken Sandwich Wars ci hanno abituato sin dal loro inizio a mirabolanti colpi di marketing e comunicazione e anche in questo caso le provocazioni non sono mancate.
Popeyes ha infatti adottato una linea di comunicazione divertente e aggressiva, riassunta nello slogan scelto “copy this!”, copiatelo! Oltre allo slogan, Popeyes ha poi reso subito noti gli ingredienti del panino, in un invito esplicito ai competitor a comportarsi come nell’estate del 2019, quando a dire del brand tutti si prodigarono nel copiare il suo panino al pollo fritto.
Non sappiamo ancora come finirà e come finirà questa “guerra”, ma possiamo continuare a trarre ispirazione da questi brand della ristorazione per la loro capacità di innovare sempre, anche nel food & beverage, cercando di tenere sempre alta l’attenzione dei clienti e dei media.