Ho appena letto al volo il riassunto della ricerca “What We Foresee for 2023“, condotta e redatta da uno dei più autorevoli osservatori sulla ristorazione mondiale: Technomic.
La ricerca ha evidenziato 7 tendenze per la ristorazione statunitense che si affermeranno nel 2023. Tra queste, quella che ha maggiormente colpito la mia attenzione, perchè davvero curiosa, riguarda gli “item rosa” nei menu.
Nel 2023, preparatevi a essere solleticati dal rosa. Nel regno del divertimento e della nostalgia, aspettatevi i gusti bubblegum, funfetti e nuovi infusi al maraschino per sorprendere e deliziare. Questo colore allegro e fotogenico per cibi e bevande è anche sinonimo di benefici per la salute, in alcuni casi di cibi ricchi di antiossidanti. E mentre ingredienti nutrienti come la purea di fragole e il dragon fruit sono già nei menu, i nuovi piatti piatti rosa fioriranno…
Link: https://pages.winsightmedia.com/rs/561-ZNP-897/images/Technomic_2023_Foodservice_Trends.pdf
Lo studio prevede che nel 2023 diventeranno noti così anche cibi rosa più strani; la già citata schisandra, per esempio, è una pianta coltivata in Cina, Corea e Siberia e viene solitamente utilizzata negli infusi.
Viene poi citato anche il bissap, una bevanda tipica del Senegal, un succo ottenuto essiccando i fiori di ibisco; questo ingrediente viene utilizzato anche in altri paesi, come il Messico e la Giamaica.
Sono curioso di scoprire se questo trend, magari nel 2024, raggiungerà anche l’Italia e i brand della ristorazione che vi operano.
Nel frattempo, segnalatemi con il form nel piè di pagina, voci di menu “rosa” già presenti nei menu dei vostri ristoranti preferiti!