Bygglek è il nome della nuova collezione di IKEA in collaborazione con LEGO e sarà disponibile a partire da ottobre sia in Europa (in Italia dal 2 ottobre), sia in Nord America.
Con questa collaborazione, apparentemente strana, l’obiettivo risiede nel volere unire il divertimento con l’organizzazione, senza doversi preoccupare troppo di lasciare giocattoli in giro per la casa.
Infatti, grazie alla composizione dei contenitori Bygglek di IKEA e i praticissimi mattoncini LEGO, le bambine e i bambini non dovranno obbligatoriamente smontare le loro “storie creative”: come? Grazie agli stud LEGO presenti sulle scatole della collezione, dunque, i mattoncini delle costruzioni si incastreranno perfettamente e, di conseguenza, si potranno realizzare vere e proprie storie di fantasia direttamente sui contenitori e sui loro coperchi, lasciandole in esposizione.
L’attività ludica non sarà interrotta e, in contemporanea, non ci si dovrà preoccupare troppo del disordine lasciato in giro per tutta casa: divertimento e praticità uniti in un’unica soluzione.
Divertirsi insieme ai propri figli e alle proprie figlie è qualcosa di essenziale nella vita di tutti i giorni; grazie a questa “pensata”, quindi, le storie create dalle menti fantasiose dell’infanzia potranno continuare a vivere senza necessariamente essere distrutte poco dopo.
Andreas Fredriksson, designer di IKEA of Swiden afferma infatti che:
Quello che per gli adulti è disordine, per i bambini è un ambiente creativo ricco di stimoli. BYGGLEK lancia un ponte tra questi due punti di vista, promuovendo il gioco creativo nelle case di tutto il mondo. Non solo. La collezione BYGGLEK è perfettamente coordinabile con altri prodotti IKEA: in questo modo la creatività dei piccoli diventa un originale elemento decorativo per la casa.
Con Byggelk non si cancellano le storie, ma si lasciano vivere anche nei momenti di pausa, quando si ripone il contenitore sul mobile o si mette da parte. In questo modo, la fantasia e la grandissima creatività dei bambini e delle bambine sarà visibile a chiunque e donerà allo spazio di casa un profumo di infanzia e immaginazione da respirare a pieni polmoni. La creatività è migliore se condivisa e, se diffusa per tutta casa, lo è ancora di più.