Termina questo anno particolarissimo. Nonostante le tante privazioni, ci sono però alcuni avvenimenti ed azioni intraprese con coraggio per cui non guarderò al 2020 solo come a un anno disgraziato.
Una di queste è sicuramente questa rivista online, che ho progettato 6 mesi fa, lanciato a metà settembre e che mi accompagnerà per tantissimo tempo.
Quindi il mio grazie va a tutti Voi, cari lettori, che ogni giorno sempre più alimentate il desiderio di scrivere ancora, collezionare più notizie e scoprire nuove ispirazioni da condividere.
Ricordo a tutti che i primi 6 mesi di iamacollector.it sono racchiusi in una pubblicazione gratuita, di 130 pagine, che ho chiamato Foodserice Collection e che potete scaricare a questo link: .
Al 2021!
Gabriele Mancosu
Ah no! Dimenticavo, un ultimo regalo per il 2020.
Oggi ho scoperto un brand inusuale: 4 punti vendita, tutti arredati diversamente e magnificamente e una grandissima attenzione alla realizzazione dei piatti. Si chiama ZEN Japanese Food Fast e mi è apparso dal nulla, mentre cercavo informazioni di tutt’altra natura.
Proprio una delle categorie di item del menu ha attirato la mia attenzione: i Wagyu Burgers. Chiedo l’aiuto Wikipedia per riassumero velocemente cosa si intende con Wagyu.
Wagyu (和牛 Wagyū?, dal giapponese “wa”: Giappone, e “gyū”: bue) è un termine riferito a diverse razze bovine giapponesi, le più famose delle quali sono state geneticamente selezionate per avere carne intensamente marmorizzata, ovvero per produrre una elevata quantità di tessuto ricco di grassi insaturi, che tendono a distribuirsi e lasciare striature (zootecnicamente detta marezzatura) – simili alle venature del marmo – nello spessore delle masse muscolari, anziché nello strato peri-muscolare e sottocutaneo, come normalmente accade. Questa caratteristica rende la carne di wagyu particolarmente saporita, tenera e costosa.
Vi sono diverse aree del Giappone specializzate nell’allevamento di questi bovini, ciascuna delle quali dà il proprio nome agli animali e alla carne che produce. Tra gli esempi più famosi vi sono il manzo di Kobe e quelli di Miyazaki, Mishima, Matsusaka, Ōmi e Sanda.
Link: https://it.wikipedia.org/wiki/Wagy%C5%AB
Mi aspetto quindi che i Wagyu Burger siano molto saporiti e… costosi! Da ZEN Japanese Food Fast è possibile, per esempio, gustare il Tokyo BBQ burger: hamburger wagyu, con cheddar delicato, anelli di cipolla con tempura, sottaceti della casa, ketchup giapponese gusto barbecue, pomodoro e senape di miso. Prezzo: $9.95! Direi che il sapore è promettente e il prezzo super abbordabile!

Come consuetudine, la promessa di esperienza che ZEN Japanese Food Fast fa ai clienti:
Desideriamo rendere la cucina di ispirazione giapponese accessibile, sana e divertente. La nostra promessa è di reperire materie prime grandiose e di aiutare le nostre comunità promuovendo iniziative volte al benessere e alla salute.
Link: https://www.eatzen.com/
Sul Wagyu Burger intravedo un filone molto interessante, che spazia dalla curiosità per le ricette all’identità dei brand che lo propongono.
Un primo, buon, proposito per il 2021!