Written by 6:00 am Ristorazione

THE TOP HAT

A Londra è appena stato aperto un ristorante e cocktail bar interamente ispirato all’universo del Monopoly!

Non c’è niente da fare: quando si tratta di stranezze gli inglesi non hanno nulla da invidiare ai cugini americani. Ne avevo già parlato con il caso di Flight Club: in fatto di ristoranti che propongono esperienze davvero immersive Londra e l’Inghilterra possono offrire sorprese inaspettate!

Questo è il caso di The Top Hat, che ha ufficialmente aperto i battenti il14 agosto 2021. Si tratta di un Bar & Restaurant di Londra che propone ai propri clienti un’esperienza particolare: tutto, ma proprio tutto, viene proposto a tema “Monopoly“.

Gli interni del locale sono ispirati direttamente alle atmosfere art déco della prima versione inglese del gioco da tavolo, che risale agli anni ’30 e per i clienti intenti a gustarsi uno dei tanti ed elaborati drink direttamente al bancone, è possibile intrattenersi con un mazzo di carte “Monopoly Deal“, che intervengono direttamente sulle scelte del cliente. Ad esempio la carta “Take a Chance” permette al barista di decidere quale cocktail servire al cliente.

ll menu di The Top Hat si basa su alcuni piatti della tradizione britannica, come la bistecca di manzo con purè, fish and chips, agnello, budino dello Yorkshire e così via. Naturalmente il menu viene presentato come un tabellone del Monopoly.

The Top Hat fa parte di un più complesso ecosistema di attività dedicate al mondo del celebre gioco da tavolo: infatti, nello stesso edificio, si trova Monopoly Lifesized, che propone un’esperienza a “grandezza naturale” del Monopoly.

Joseph R Smith, direttore Food & Beverage di The Top Hat, ha detto:

Molti di noi hanno bei ricordi di quando giocavano a questo gioco iconico, sia con i nonni nella nostra infanzia, sia davanti a un drink con gli amici nella nostra vita adulta. Il concetto di ristorazione conviviale di The Top Hat è stato concepito per incoraggiare le persone a riunirsi di nuovo per quello che speriamo sia un delizioso viaggio nostalgico sul viale dei ricordi.

Quello che adoro delle grandi metropoli, come Londra, è che iniziative così specializzate, come questa, possono trovare spazio e far parlare di sè, anche ispirandone di nuove, sempre più strane e bizzarre: come le insolite passioni di tutti noi clienti!

Mentre scrivevo questo articolo, ascoltavo:
(Visited 14 times, 1 visits today)
Tag: , , , , , , Last modified: Agosto 20, 2021
Close