Written by 8:06 am Ristorazione

GUARDARSI INDIETRO

Recuperare una vecchia polaroid, un ricordo che colpevolmente abbiamo lasciato sbiadire, può aiutarci ad affrontare con più ottimismo anche i giorni più duri…

Qualche anno fa sentii una persona dire una frase che, a memoria, recitava: “Guardatevi indietro, guardate ad un anno fa o ancora più a ritroso. Scoprirete che, nonostante tutti i problemi di cui stiamo parlando oggi, abbiamo fatto tanta strada in avanti“.

Queste parole le pronunciava un grandissimo manager, rivolto ai propri collaboratori, perlopiù giovani, che avevano appena sciorinato l’elenco dei problemi al “grande capo”.

Questa attitudine a guardar le cose in prospettiva è rimasta impressa nella mia mente, come fossi stato marchiato a fuoco, tanto che cerco ancora di metterla in pratica a distanza di anni.

E mi è tornata in mente anche oggi. Ma non rispetto alla mia vita, ma pensando a un brand che vi presentai il 22 luglio 2020: The Halal Guys (qui).

Leggenda narra che fu un evento specifico a far crescere tantissimo il passaparola tra i clienti su The Halal Guys: nel 2015 il brand pubblicò nel proprio profilo Instagram una foto che ritraeva una fila apparentemente infinita di persone in attesa di poter essere servite presso uno dei carretti The Halal Guys. La didascalia del post diceva:

Tagga i tuoi amici che erano in fila in attesa di un delizioso pollo e riso.

Da quel momento la strategia del brand, sempre secondo leggenda, fu sempre quella di creare più folla possibile attorno e dentro ai propri punti vendita. Oggi, a causa della Pandemia, questo non è più possibile e The Halal Guys non sta andando benissimo.

Proprio per questa situazione difficile e vedendo un Tweet sulla pagina social del brand, mi è tornata in mente la frase citata inizialmente. Ecco il Tweet:

Il post recita: come abbiamo iniziato e come sta andando.

Appena l’ho visto ho pensato che i Direttori dell’azienda si stessero rivolgendo ai propri collaboratori, che oggi sono tanti, per dir loro che, nonostante tutte le difficoltà, “oggi siamo meglio di ieri e stringeremo i denti per assicurarci che anche in futuro potremmo dire la stessa cosa“. Effettivamente la metà “odierna” presentata nel post mostra il numero di punti vendita attualmente attivi, che rispetto a quel primo carretto sono qualcosa di forse inimmaginabile nel lontano 1990, anno di fondazione.

Così vi lancio qualche domanda.

Cosa mostrerebbe una “polaroid” delle origini da mostrare ai vostri collaboratori, oggi? Com’era il vostro carretto, o garage, o cameretta, o piccolo ufficio di allora? E cosa siete oggi?

Nel piè pagina di questo sito trovate un form in cui poter inviare la vostra “polaroid” e, se lo volete, condividere nei prossimi giorni con gli altri lettori.

Andiamo avanti!

Mentre scrivevo questo articolo, ascoltavo:
(Visited 27 times, 1 visits today)
Tag: , , , Last modified: Gennaio 2, 2021
Close