Written by 7:00 am Ristorazione

DAL SOGNO ALLE PERIFERIE

Everytable ha una missione importante e, partendo dalle periferie, è pronto a conquistare l’America.

Ho scoperto Everytable per caso, navigando nel web e ha catturato la mia attenzione.

Questa storia è resa possibile da Sam Polk, un ex professionista degli hedge fund, che nel 2015 ha deciso di dare una svolta alla propria esistenza dopo aver letto un libro su Martin Luther King Jr, scritto dallo storico Taylor Branch.

Sam si è rimboccato le maniche per una missione specifica, quella di combattere le disparità di accesso al cibo tra le comunità benestanti e quelle disagiate negli States; il basso reddito e la scarsa conoscenza dell’educazione alimentare di queste ultime, sono spesso causa di enormi problemi di salute, che portano addirittura ad un’aspettativa di vita 10 anni inferiore.

La nostra missione è trasformare il sistema alimentare per rendere il cibo delizioso e nutriente accessibile a tutti, ovunque.

Link: https://www.everytable.com/about

La mission di Everytable è chiarissima, ma scopriamo come Sam Polk e il suo team si sono attivati per renderla raggiungibile.

Innanzitutto Everytable è un brand che conta 8 punti vendita, tutti dediti a servire pasti healthy dal prezzo bassissimo, che varia in base al reddito procapite dello specifico quartiere “difficile” in cui si trovano, come una sorta di fast food della qualità e del benessere; il costo medio di un pasto è di $5.00.

Ma non ci sono solo i punti vendita: Everytable, per essere il più capillare possibile, opera anche attraverso speciali distributori automatici (SmartFridges) e abbonamenti per ricevere i pasti a casa. Il brand si serve di un’unica cucina centrale che prepara e invia i pasti a tutte le propaggini di vendita: questo significa, per gli store, la possibilità di operare con due soli collaboratori nello staff perchè non c’è la cucina e di aprire nuove locations con costi che non superano i $ 200.000!

Abbiamo progettato Everytable per essere redditizio in ogni luogo e ci siamo riusciti. Una delle cose che vediamo è che nelle comunità svantaggiate c’è così tanta domanda di cibo sano e, francamente, zero concorrenza, che quei negozi generano più vendite giornaliere di pasti rispetto alle nostre località benestanti dove ci sono più alternative per un pasto salutare.

Link: https://bit.ly/3xszUdZ

Dalla sua apertura Everytable ha servito oltre un milione di pasti e, stando alle dichiarazioni di Sam Polk, sta affinando la propria esperienza nell’area di Los Angeles, pronto allo sviluppo a livello nazionale; sono previste 25 locations entro la fine del 2022.

Questa storia mi ha insegnato che un sogno può condurre verso imprese inaspettate e di successo e che non è detto che la ristorazione trovi il terreno più fertile nelle aree più ricche e benestanti dei nuclei urbani.

Mentre scrivevo questo articolo, ascoltavo:
(Visited 9 times, 1 visits today)
Tag: , , , , , , , , Last modified: Maggio 3, 2021
Close