Una delle attività che più amo fare nei momenti “liberi” è lasciarmi trasportare tra le onde del web e scoprire piccoli brand nei segmenti di mercato della ristorazione che più mi affascinano: il Fast Casual e il Casual Dining.
Oggi ho scoperto Poke Me, una chicca nel vasto oceano del Fast Casual statunitense, ma che ha comunque attirato la mia attenzione.
Si tratta di una piccola catena con 5 punti vendita, ideata e gestita da una famiglia con oltre 40 anni alle spalle nel campo della ristorazione. I proprietari affermano di essere stati tra i primi a “frequentare” il mondo del pokè, piatto ormai planetario ma dalle origini hawaiiane.
Il format è un classico “build your own“, in cui il cliente sceglie grandezza, base, contorno, proteine, vegetali, salse e topping. Particolare attenzione viene data proprio alle salse, che sono un fiore all’occhiello del brand: se ne trovano anche di strane, come la salsa eel, la salsa ponzu al tartufo, la spicy mayo e la yuzu wasabi.
I clienti possono scegliere anche il burrito, sempre in versione “hawaii”.
Questo piccolo brand mi ha colpito per la cura assoluta dell’immagine: date un’occhiata al profilo Instagram del brand e capirete. Oggi davvero nessuno può più permettersi di lasciare al caso i punti di contatto con il cliente!
La navigazione continua e presto scopriremo nuovi brand della ristorazione.
Mentre scrivevo questo articolo, ascoltavo: