Oggi vi presento Lemonade, brand con oltre 20 punti vendita.
Lemonade è un brand Fast Casual statunitense che, come dice il nome, fa della specializzazione nella “limonata” il suo punto di forza… ma non solo!
Attiriamo persone con poco tempo a disposizione, ma esperte di cibo, con il semplice fascino di insalate ben preparate, sostanziose carni brasate, panini soddisfacenti, dolci e, naturalmente, limonate spremute a freddo che dissetano.
Link: https://lemonadela.com/about-us

Il brand è nato nel 2008, quando lo chef di Los Angeles Alan Jackson e sua moglie ebbero l’idea rendendosi conto che non riuscivano a trovare il cibo sano e veloce che piace a loro. Jackson decise di chiamare il primo ristorante “Lemonade” per evocare:
La sensazione luminosa e confortante che si prova quando si dice semplicemente la parola “limonata”.
Link: https://bit.ly/3r6vndr
Il menu di Lemonade è creativo e vario, incentrato sullo stile californiano; non mancano opzioni vegetariane, vegane e senza glutine. Il brand si inserisce in quel segmento che cerca di rendere piacevole, non noioso, l’healthy food, anche grazie alla moda contemporanea delle bowls.
La promessa di esperienza ai clienti è questa:
Quick, Healthy, & Convenient
Siamo la definizione moderna di cibo “veloce”. Rendiamo facile mangiare il cibo in cui credi, indipendentemente da dove ti trovi e da quanto tempo hai a disposizione. Cucine tecnologiche, tempi di consegna super veloci e strumenti di ordinazione digitale senza soluzione di continuità fanno di Lemonade il punto di partenza per sostituire la tua cucina.
Link: https://lemonadela.com/about-us
Una curiosità: il fondatore, Jackson, ha detto di essere stato ispirato nell’ideazione del format da una foto in una rivista, che rappresentava un ristorante turco. In quest’immagine uno chef parlava ai clienti “su pentole fumanti”…
Vi lascio con un video che ci fa “assaporare” un’esperienza Lemonade:
Mentre scrivevo questo articolo, ascoltavo: