Written by 6:00 am Ristorazione

MOTO PIZZA

Ovvero quando la tecnologia si mette al servizio della creatività, anche nella realizzazione di pizze super speciali!

Detroit Style pizza, una delle specializzazioni che più amo tra quelle incontrate in questi due anni di iamacollector.

Rinfreschiamoci la memoria, di cosa si tratta?

[…] esiste uno stile Detroit per fare la pizza. Si tratta di pan-pizza, cotto in teglie che somigliano molto ai supporti che si usavano nelle fabbriche di automobili per trasportarne la componentistica da una postazione all’altra. Da qui l’attributo “Detroit style“.

Link: https://www.iamacollector.it/2020/06/16/square-pie-guys/

Le curiosità non finiscono qui! C’è una variante a questa succulenta tipologia di pizza, ed è quella realizzata a Seattle. Le due metropoli, già note per le “rivalità” in ambito artistico e musicale, si giocano così anche una gustosissima battaglia nel campo della pizza.

Oggi ho scoperto MOTO, una pizzeria di Seattle nata nel 2021, non convenzionale a dir poco! MOTO si definisce così:

Seattles Odd Pizza. Loving the art, science and evolution of PIZZA , this is my love language.

MOTO è una pizzeria davvero eclettica, la sua pizza è cotta in teglie come quella di Detroit, ma si differenzia per l’alto tasso di sperimentazione nelle ricette, soprattutto per l’utilizzo di condimenti strani e ricercati, come la pancetta di maiale filippino, il granchio Dungeness fresco e altro ancora.

MOTO dà la priorità alla cucina con ingredienti freschi, nutrienti e locali, alcuni dei quali provengono da  NW Farms, un’azienda di agricoltura idroponica verticale nel Pacifico nord-occidentale.

MOTO opera oggi attraverso un unico punto vendita a Seattle, nel quale vengono realizzate le sue strane pizze e in cui il cliente si reca solo per il ritiro del proprio ordine; non è presente alcun tavolo o sgabello per il consumo in loco. Tutto si basa sul delivery e il take away.

MOTO nasce dall’idea che il nostro cibo debba essere nutriente e di provenienza vicina a noi per offrire un pasto di altissima qualità.

Lee Kindell, fondatore di MOTO

Visto il continuo aumento della domanda, la pizzeria prevede di aprire altre tre sedi nei prossimi sei mesi! A supportare l’impresa in questo sviluppo arriva anche la tecnologia: è notizia di qualche giorno fa la nascita della partnership tra MOTO e Picnic Works, azienda specializzata nell’innovazione tecnologica dedicata all’automazione nella ristorazione.

La partnership prevede l’adozione, da parte di MOTO, della Picnic Pizza Station, un incredibile linea automatizzata per la realizzazione della pizza.

Secondo le dichiarazioni di MOTO, questa pizza station è attualmente in fase di customizzazione, affinchè risponda perfettamente alle richieste del brand sulla preparazione della pizza.

La Picnic Pizza Station non è un semplice distributore automatico che produce un solo un tipo di pizza. Lavoriamo con gli chef per ottimizzare le loro ricette, in modo che ottengano il risultato esatto che desiderano con ogni pizza. Siamo incuriositi dalla visione di MOTO e dal modo in cui stanno utilizzando la tecnologia per migliorare un’esperienza cliente già incredibile. Non vediamo l’ora di crescere insieme e aiutare a portare questa pizza appetitosa ai commensali di Seattle e oltre.

Scott Erickson, CMO di Picnic

Seguirò con attenzioni gli sviluppi di questo connubio artigianale/automatizzato, perchè – se positivi – possono aprire spiragli davvero interessanti anche alle nostre latitudini, soprattutto in quest’epoca di costi sempre più alti per le aziende e di difficoltà crescenti nella selezione di personale!

Mentre scrivevo questo articolo, ascoltavo:
(Visited 63 times, 1 visits today)
Tag: , , , , , , , , , , , , , , , Last modified: Settembre 9, 2022
Close