Kernel è un innovativo concetto Fast Casual fondato da Steve Ells, il creatore di Chipotle, situato a New York City.
Il food di Kernel è guidato da importanti Chef, realizzato poi con un’automazione spinta e da un’ospitalità distintiva, tutto per enfatizzare un menu plant based!
Alcuni punti chiave di Kernel: un braccio robotico per la realizzazione degli ordini, un team ridotto, ordini completamente digitali e l’assenza di posti a sedere: una visione futuristica del Fast Casual!
Nonostante l’accento sulle tecnologie avanzate, l’approccio rimane fortemente ancorato alla qualità, con un menu sviluppato da Chef provenienti dall’alta cucina, come Neil Stetz e Andrew Black, entrambi con esperienze in ristoranti stellati.
Il menu, frutto di un anno di ricerca e sviluppo, include opzioni come panini, insalate e contorni vegetali, tutti caratterizzati da una profonda cura nella selezione degli ingredienti e nella preparazione, con l’obiettivo di celebrare e elevare il cibo plant based.
Alcuni piatti proposti ai clienti:






L’esperienza in Kernel è completata da un sistema di gestione degli ordini altamente tecnologico che aumenta l’ospitalità, notificando i clienti sugli stati degli ordini e facilitando il feedback.
La sua missione è offrire cibo delizioso, attento ai dettagli e a un prezzo accessibile: si posiziona come un concetto pionieristico che potrebbe definire il futuro del settore Fast Casual.
Con orgoglio posso dire che qui in Italia siamo contemporaneamente giunti a un format simile, pionieristico e rivoluzionario, con una proposta food guidata da un importante Chef, tutto basato sullo street food del mondo, in chiave plant based (ben più intrigante quindi di Kernel): si chiama PAS_A vegetarian trip e sta muovendo proprio oggi i suoi primi passi nella città di Milano…
Iniziate a studiarvelo, lo approfondiremo presto: https://www.instagram.com/pas_avegetariantrip/?hl=it