Written by 6:00 am Ristorazione

MOMENTI DI FELICITÀ

Bomaki apre il nono ristorante e mi dà l’occasione per riflettere sulla sua incredibile cultura aziendale, che tanto fa innamorare i clienti… E non solo!

Diverso tempo fa parlai della cucina Nikkei citando anche alcuni importanti brand della ristorazione specializzati, anche in Italia. Tra questi c’è, oggi più che mai, Bomaki, uno splendido caso “nostrano”, che sempre più sta facendo innamorare i clienti di Milano e non solo…

Bomaki nasce a Milano nel 2013 su iniziativa di Giuseppe Grasso, imprenditore importante della scena milanese e gli amici/collaboratori Francesco Zambon e Jeric Bautista; assieme decisero di dar vita a un format nuovo, in cui si fondessero due anime, quella sudamericana e quella asiatica.

Il risultato fu il primo ristorante del brand in Corso Sempione, che dal giorno dell’apertura fu preso d’assalto dai tanti clienti desiderosi di godere dell’ottima proposta food, dell’atmosfera gioiosa e curata, del servizio informale, ma professionale, che da subito contraddistinse le ragazze e i ragazzi impiegati in sala.

Dal 2013 le cose sono progredite sempre più, come il passaparola nella città di Milano: un successo tale non poteva restare “confinato” in Corso Sempione e ben presto iniziarono a nascere nuovi ristoranti, tutti a gestione diretta, in cui la magica alchimia è stata magistralmente riproposta.

Oggi Bomaki conta ben 9 ristoranti, due dei quali a Torino! Il nono è stato inaugurato proprio pochi giorni fa (il 23 febbraio 2022) in Corso Garibaldi a Milano, uno dei “templi” della socialità meneghina. Ho avuto la fortuna di partecipare alla pre-opening privata, momento nel quale ho nuovamente tastato con mano la bellissima atmosfera che si vive in Bomaki.

Crediti fotografici: Gabriele Mancosu

Quello che trovo ogni volta in Bomaki è proprio la magia che si instaura tra il personale e i clienti: mi sono chiesto spesso come facessero a replicare ogni volta questo enorme punto di forza e penso che la risposta si trovi innanzitutto nel bel clima che esiste tra le persone che lavorano per il brand, tra colleghi e con i capi. Questi ultimi sono veri ristoratori, sensibili agli sforzi e alle difficoltà di chi lavora nel ristorante e non di rado li troviamo all’opera nei punti vendita!

In apertura scrivevo che Bomaki sta facendo innamorare sempre più clienti, ma non solo. Notizia recentissima è la partnership tra Bomaki, Augens Capital e BIC Capital; investimenti ed esperienza per portare il brand verso uno sviluppo ancor più marcato, in Italia e – perchè no – anche in Europa!

Proprio in occasione dell’annuncio della partnership, mi hanno colpito le parole del fondatore Giuseppe Grasso, che rivelano quel grande perchè di Bomaki che racchiude proprio il segreto della sua magia:

Fin dalla nascita, Bomaki ha saputo far nascere e coltivare relazioni vere tra persone, clienti e colleghi. Bic e Augens condividono con Bomaki questa visione della ristorazione e siamo orgogliosi di averli al nostro fianco per un futuro che porterà Bomaki in un sempre maggior numero di città.

Dal comunicato stampa

Amiamo creare e coltivare relazioni vere per condividere momenti di felicità. Questo è il grande why di Bomaki, che dalla sua nascita ha saputo trasmetterlo, farlo vivere e praticare a tutte le persone che ha incontrato, collaboratori e clienti!

Chapeau!

P.S. Quando sono arrivato alla private opening di Corso Garibaldi ho detto a una persona di Bomaki: “purtroppo questa sera sono solo“. Sapete cosa mi è stato risposto? “Da Bomaki non sei mai da solo!“.

Mentre scrivevo questo articolo, ascoltavo:
(Visited 175 times, 1 visits today)
Tag: , , , , , , , , , , , , , Last modified: Febbraio 25, 2022
Close