Mentre navigavo alla ricerca di notizie sulle piattaforme di intelligenza artificiale capaci di creare immagini bellissime, mi sono imbattuto in Lunchbox e vorrei presentarlo brevemente.
Landing Page Best Practices 🏴🏴
— Lunchbox 🧰 (@Lunchboxtech) January 23, 2023
Here’s a SNEAK PEAK of some best practices for a high converting landing page:
✔️Clear, catchy and concise headline
✔️Captivating imagery above the “fold"
Check out the article below:https://t.co/vvCZttWLt0
Lunchbox si presenta così:
CONNETTETEVI CON I VOSTRI CLIENTI UTILIZZANDO UN UNICO SISTEMA OPERATIVO
Link: https://lunchbox.io/info/why-lunchbox
L’unico sistema di ordinazione online e di engagement che vi aiuta a entrare in contatto con i vostri clienti attuali e nuovi. I ristoranti utilizzano Lunchbox per aumentare gli ordini ripetuti, eliminando i silos di dati tra i sistemi di ordinazione, fidelizzazione e marketing!
Pochi mesi fa è stato lanciato l’ultimo aggiornamento di Lunchbox, definito come Il nuovo e unico sistema all-in-one di ordinazione online e coinvolgimento dei clienti che consente ai ristoranti di utilizzare i propri dati per guadagnare di più.
Abbiamo capito che siamo di fronte a una piattaforma “tutto in uno” dedicata ai brand della ristorazione che intendono dedicarsi con successo al delivery diretto, all’engagement e – in generale – alla customer experience digitale.
Sono rimasto colpito da questa soluzione, perchè mi è sembrata super moderna e fresca, capace di fornire contemporaneamente ai brand clienti la tecnologia, ma anche la consulenza e i consigli adeguati.
Vediamo un esempio di successo nell’utilizzo di Lunchbox, quello di Clean Juice (una “vecchia” conoscenza di queste pagine”).
ANTEFATTO
Clean Juice nasce nel 2015 grazie ai coniugi Landon e Kat Eckles; si tratta di una sorta di bar che propone succhi di frutta e verdura. Un anno dopo l’apertura del primo punto vendita, i due hanno dato vita al programma di franchising. Nella mente dei due founder questa era una svolta promettente, ma anche pericolosa, per il loro amato brand e temevano che potesse perdere i suoi tratti distintivi.
Volevano aumentare il coinvolgimento e la soddisfazione dei clienti e sapevano che l’integrazione dei loro sistemi interni sarebbe stata la chiave per guidare gli AUV (Average Unit Volume, parametro chiave nel franchising) e la redditività dei partner franchisee in un mercato con una forte concorrenza. Cercavano un vero partner tecnologico e non solo un fornitore, ma un team che potesse aiutarli a identificare ciò di cui avevano bisogno per eccellere nel mercato oggi, domani e in futuro.
AZIONI
Clean Juice desiderava offrire un’esperienza personalizzata ai clienti che ordinano via app e sito web, puntando a raggiungere il maggior numero di clienti via app.Il lancio dell’app è avvenuto nel giugno 2020. In 12 mesi di collaborazione con Lunchbox, Clean Juice si è assicurata 155.000 download della app con una proiezione di 323.000 a 25 mesi. Anche la spesa media annuale per utente dell’app è aumentata.
Attraverso la propria app, Clean Juice è in grado di sfruttare tutti i dati dei clienti per comunicare direttamente con loro. Inviano un re-marketing mirato e specifico per località ai clienti per ottenere informazioni sull’impatto dei messaggi di marketing, sul numero di ospiti che interagiscono con le loro campagne e sulle vendite generate dalle notifiche push. Clean Juice ha potuto utilizzare i dati degli ospiti per fidelizzarli e quando passa un po’ di tempo dal loro ultimo ordine, Lunchbox si rivolge a loro per riconquistarli grazie a e-mail automatiche, che vengono inviate in base a specifiche scadenze o azioni dell’utente. Quando sono trascorsi 30 o 60 giorni dall’ultimo ordine, Clean Juice invia automaticamente un messaggio che ricordava al cliente le offerte e il piacere di rivederlo.

LA NEWS
Oggi ho scoperto Lunchbox grazie a una notizia: la piattaforma ha appena introdotto un generatore di fotografie per l’e-commerce tutto basato sull’intelligenza artificiale.
Descriviamo questo nuovo strumento con le parole di Nabeel Alamgir, proprietario e fondatore di Lunchbox:
Si tratta del primo generatore di foto food grazie all’intelligenza artificiale per ristoranti. Con questa applicazione, ogni immagine è generata in modo univoco dall’intelligenza artificiale grazie ad almeno tre input: tipologia (sushi roll); sfondo (rosa, rosso, ecc.); e stile (pittura, fumetto e così via). Il mio desiderio è che sia molto facile per i nostri clienti dire: ‘Ehi, ho un concetto di sushi. Il mio marchio è rosa. Voglio il sushi su uno sfondo rosa e posso averlo molto velocemente fino a quando le mie foto ufficiali non vengono scattate‘…
Nabeel Alamgir CEO e founder di Lunchbox
Lo scopo principale è quindi quello di fornire una soluzione velocissima agli operatori del settore, che magari non possono aspettare i tempi spesso farraginosi dei processi che portano a nuovi scatti dei prodotti.
Si sa, l’e-commerce viaggia a una velocità spesso diversa, molto più simile ai tempi della moda e delle promozioni lampo di altri settori; non tutte le attività promozionali sono programmate da mesi ed essere velocissimi nell’execution può spesso fare la differenza in settimane magari scariche di lavoro e occasioni di marketing.