Oggi mi è tornato alla mente un episodio apparentemente banale, occorso a fine ottobre 2016; quanta acqua è passata sotto i ponti, quante cose sono cambiate (in meglio) nella mia vita. In quel periodo mi stavo già molto interessando al food retail, con particolare attenzione ai segmenti Fast Casual e Casual Dining della ristorazione.
A Milano stavano destando scalpore i primi brand dedicati alla pizza gourmet e anch’io ne ero super affascinato. Ricordo che aspettai il fine settimana con trepidazione, con esso l’arrivo della mia fidanzata in città, per andare a provare un nuovo “nome”, che tanto stava facendo parlare di sé: Lievità.
La faccio breve: l’esperienza non fu per nulla soddisfacente e ci rimasi molto male, soprattutto per la “figura” che avevo fatto con la mia ragazza. La sera stessa, furioso, decisi di scrivere una recensione negativa che avrei lasciato il dì seguente su Tripadvisor. Fortunatamente non la publicai subito e il giorno dopo, a mente fredda, decisi di non farlo affatto. Conoscendo bene le dinamiche di una nuova apertura capii che molti dei disguidi vissuti sulla mia pelle erano figli del caos che spesso si genera i primi giorni di attività, soprattutto se il locale viene preso d’assalto da tanti clienti desiderosi come me di provare la novità.
Decisi però di scrivere a Lievità tutto il mio disappunto, proponendo loro la stessa recensione, ma in privato, via direct message di Facebook. Un estratto:
… ragazzi mi dispiace per questa recensione, ma la seconda chance la avrete sicuramente: ripasserò magari nell’anno nuovo quando la barca si sarà assestata e la ciurma, spero, sarà più sorridente. Un caro saluto. Gabriele.
Qualche giorno dopo arrivò la risposta di Lievità:
Gentile Gabriele, ci scusiamo innanzitutto per il ritardo nel risponderle e La ringraziamo molto per le critiche ed i suggerimenti evidenziati. Stiamo lavorando per migliorare sotto tutti i punti di vista ed offrire un’esperienza più che positiva ai nostri Clienti. Siamo certi che la prossima volta saremo in grado di soddisfare le sue aspettative. Cordialmente, Il team Lievità.
Una risposta semplice, cordiale e, soprattutto sincera. Tornai altre volte nello stesso punto vendita Lievità, ci torno ancora oggi. E mi sono sempre trovato bene.
Sono contento di non aver lasciato alla mercè di tutti quella recensione e, soprattutto, sono contento della risposta che mi diede Lievità, confermata dalle frequentazioni successive. Spesso, da clienti, esageriamo e non ci immedesimiamo nella difficoltà che possono vivere i professionisti in determinate situazioni. Allo stesso tempo, i professionisti debbono altrettanto immedesimarsi nei clienti e provare a vivere sulla propria pelle il fastidio e l’irritazione che scaturiscono quando anche solo qualcosa non è a posto, nonostante possa sembrare, vista da dietro, una banalità.
Lievità oggi sta vivendo il suo meritato grande successo: i punti vendita sono 4 nella città di Milano e portano avanti una promessa di prodotto semplice e genuina al cliente:
Nutriente, leggera, gourmet, di qualità, dal gusto italiano, passione e dedizione.
Link: https://www.pizzeria-lievita.com/
Buon lavoro, ragazzi!