Written by 7:05 am Sport

OAKLEY KATO

Un nuovo modello di occhiali per gli sportivi, che promette di liberare i nostri superpoteri innati!

In queste pagine ho già parlato della mia passione per il ciclismo. Si tratta di uno sport faticosissimo, capace di farti conquistare grandi soddisfazioni: le salite più dure sono, lì per lì, una sofferenza estrema, ma la gioia che si prova in vetta è impagabile.

Come tutti gli sport che si praticano grazie all’ausilio di strumentazione, anche il ciclismo ha negli ultimi anni fatto passi in avanti enormi, sia dal punto di vista delle tecnologie, che della cura dell’atleta.

Oggi vi parlo di un particolare accessorio molto importante per chi va in bici, capace davvero di fare la differenza nel confort dello sportivo in diverse circostanze: gli occhiali! In particolare, vi presento l’ultimo prodotto sfornato dall’azienda leader Oakley: il modello Kato.

Oakley è nata in California nel 1975, grazie all’intraprendenza di James Jannard che, come in ogni buona storia americana, partì con la produzione nel proprio garage, grazie a una somma iniziale di soli $300! Oggi Oakley è un colosso mondiale, anche grazie all’acquisizione del gruppo italiano Luxottica.

Spulciando tra siti e social, sono rimasto colpito dalla quantità di innovazioni messe in campo e sviluppate da Oakley per tantissimi sport: dal ciclismo allo sci, dal motocross al baseball, dal running al golf!

L’ultima innovazione portata da Oakley nel mondo degli occhiali sportivi è il modello Kato, che si presenta come una vera e propria rivoluzione:

Nato da 45 anni di innovazione dirompente, destinato a rivoluzionare il mondo dello sport.

Link: https://www.instagram.com/oakley/

Su il volume!

Lo sviluppo di Oakley Kato ha dell’incredibile, progettato seguendo i consigli di “tester” che solo un brand leggendario può permettersi! Un’élite di atleti professionisti sono stati infatti coinvolti dall’ideazione alla realizzazione del prodotto finale, passando per la prova di diversi prototipi: Patrick Mahomes, Mark Cavendish, Nigel Sylvester, Joseph Newgarden, Juju Smith-Schuster, Mikaela Shiffrin, Rohit Sharma, Seth ‘Scump’ Abner e Valentino Rossi!

Il coinvolgimento di professionisti di tale calibro è stato reso possibile anche grazie a tecnologie di realtà aumentata e, ovviamente, di prove fisiche reali nell’ambito dei propri sport.

Il risultato finale è un occhiale che si adatta perfettamente alle forme di ogni viso,grazie al ponte regolabile attorno alle forme del naso e grazie alle aste altrettanto regolabili in larghezza e altezza. A tutto questo vanno poi associati i grandissimi passi avanti fatti da Oakley nelle lenti, che garantiscono leggerezza, definizione della vista aumentata e resistenza assoluta all’appannamento. Aggiungiamo infine anche la leggerezza estrema di questi occhiali: il sogno di ogni sportivo!

Chiudo con le parole di Caio Amato, Global Brand Director di Oakley:

Ci svegliamo ogni mattina ossessionati dall’esaltazione delle possibilità umane. La nostra ricerca del nuovo e inimmaginabile ha assunto molte forme nella storia del marchio e l’ultima è Oakley Kato. Oggi rappresenta più del semplice rilascio di un nuovo prodotto, è un momento per ricordare a noi stessi che tutto è possibile, che i supereroi non si trovano solo nei fumetti, ma nella vita reale e tutti possiamo aspirare a essere migliori di quanto avessimo mai immaginato. 

Link: https://bit.ly/2Q2KdVa

Vi consiglio quindi di approfondire la conoscenza di questo prodotto fantastico e scegliere quale superpotere fare vostro alla prossima uscita, che sia in biciletta, in moto, su un campo da golf, o tanto altro!

Buona visione!

Mentre scrivevo questo articolo, ascoltavo:
(Visited 42 times, 1 visits today)
Tag: , , , , , , , Last modified: Maggio 13, 2021
Close