Written by 10:04 am Ristorazione

CHICAGO WINTER DINING CHALLENGE

Ecco a voi i vincitori della sfida per salvare la ristorazione di Chicago durante i freddissimi mesi invernali.

L’antefatto

Il 4 ottobre 2020 vi ho presentato l’incredibile concorso lanciato dal Sindaco di Chicago Lori Lightfoot (qui trovate l’articolo intero). Per aiutare i ristoratori della città, il Comune di Chicago ha infatti promosso un concorso rivolto a chiunque volesse partecipare, affinchè venissero presentate idee efficaci per consentire a ristoranti e clienti di continuare a consumare i pasti all’aperto come d’estate, in tutta sicurezza, anche durante il rigidissimo inverno di Chicago.

Finalmente sono stati annunciati i 3 vincitori, che si aggiudicheranno un premio fino a $ 5.000 ciascuno. Il concorso è stato chiamato WINTER DINING CHALLENGE.

View this post on Instagram

Photo by 📷: @cakeyizumi

A post shared by Chicago, IL (@chicago) on

Le proposte

BLOCK PARTY

Proposta di Neil Reindel, un designer di Chicago che lavora per Perkins & Will.

L’idea centrale del progetto prevede – e dipende – dalla possibilità per il ristorante di occupare una porzione di plateatico, per consentire l’incremento dello spazio e la disposizione di moduli per posti a sedere all’aperto.

Il design del block party estende l’esperienza che i clienti del ristorante all’aperto hanno vissuto quest’estate, all’autunno e all’inverno. 

I blocchi possono essere disposti in diversi modi, anche “a pile”, perchè hanno una geometria variabile. Un modulo singolo può contenere due persone e gli spazi possono aumentare man mano che i blocchi vengono raggruppati.

Ogni modulo/blocco può essere dipinto per riflettere al meglio l’identità del ristorante.

COZY CABINS

Proposta dello studio di design creativo ASD | SKY con sede ad Atlanta.

Il design di questa soluzione modulare è stato ispirato dalle capanne per la pesca sul ghiaccio.

Queste “cabine” individuali si adattano all’ingombro di un parcheggio, si affidano al calore radiante del pavimento e possono essere replicate per adattarsi a più spazi. Sono costruite con materiali standard che possono essere impostati per facilitare la prototipazione e la replicabilità.

Le finestre trasparenti fanno sentire i commensali parte della comunità e contemporaneamente garantiscono il distanziamento fisico per la sicurezza.

Il design è pensato per una realizzazione poco costosa, accessibile e per essere replicato in tutti i parcheggi, in qualsiasi quartiere della città.

HEATED TABLES

Proposta di Ellie Henderson (un art director per Purohit Navigation).

L’idea si ispira al Kotatsu, il tavolino riscaldato delle case giapponesi.

Avere tavoli riscaldati consentirebbe agli avventori di essere al sicuro e di stare comodamente al caldo. Per i ristoratori, i tavoli riscaldati sarebbero l’opportunità di continuare ad utilizzare gli spazi esterni, dehors, cortili in cui magari hanno investito per l’estate, senza troppe modifiche costose da apportare.

Invece di essere racchiusi in una tenda o in una struttura chiusa, i tavoli riscaldati consentono la circolazione dell’aria attraverso i pasti all’aperto. Ciò si è rivelato fondamentale per ridurre la trasmissione del Covid.

Questa soluzione prende in considerazione anche coloro che hanno esigenze speciali. Per le persone su sedia a rotelle, per esempio, si potrebbero realizzare dei tavoli ad altezza regolare.

Le reazioni

Secondo la testata Eater

Molti dei proprietari di ristoranti della città rimangono scettici e affermano che preferirebbero agevolazioni fiscali e finanziamenti. Mantenere caldo un ristorante durante l’inverno è costoso. La città collaborerà con le società di servizi pubblici per fornire agevolazioni ai proprietari di ristoranti già alle prese con il pagamento delle bollette?

Link: https://chicago.eater.com/2020/10/8/21507670/chicago-winter-dining-challenge-winners-covid-challenges

Intanto la città ha anche annunciato un nuovo programma di sovvenzioni da $ 500.000 pensato per aiutare i ristoranti di Chicago a finanziare gli sforzi per affrontare l’inverno nei loro spazi all’aperto. La sovvenzione è stata creata in collaborazione con DoorDash.

Vi consiglio davvero di dare un’occhiata alle 643 proposte inviate (le trovate qui), perchè possono ispirare e fare accendere una lampadina anche agli imprenditori della ristorazione in Italia, specie quelli delle città “più fredde”.

Mentre scrivevo questo articolo, ascoltavo:

(Visited 14 times, 1 visits today)
Tag: , , , , Last modified: Ottobre 20, 2020
Close